SIMONA LAZZARINI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • CHI SONO
  • LE MIE FOTOGRAFIE
    • dolce attesa
    • newborn
    • baby
    • smash cake
  • INFO
    • servizio "dolce attesa"
    • servizio "newborn"
    • servizio "baby"
    • servizio "cake smash"
    • eventi/cerimonie
    • STAMPE >
      • stampe "fine art"
      • fotobiglietti
      • fotolibri
      • fotoquadri
  • REGALA UN SERVIZIO
  • Blog
  • SAPERLI ACCUDIRE
  • CONTATTI
  • SPECIALE NATALE

i bambini e la mia reflex...
​due grandi amori!

I retroscena della fotografia NEWBORN

1/2/2017

0 Commenti

 
Foto
Che ci vuole a fotografare un neonato mentre dorme? E' fermo, non c'è il rischio che la foto esca mossa! Ha gli occhi chiusi, non c'è la fatica di metterli a fuoco!

Potrebbe sembrare cosa semplice, invece serve tanta, tantissima preparazione!
Una preparazione che forse forse neanche tutti i libri del mondo possono dare.

Per fotografare un neonato bisogna saperci fare e conoscere esattamente la sua fisiologia per capire i suoi bisogni ed avere tutta l'attenzione necessaria per la scelta dei materiali e per l'allestimento dello studio fotografico per poter eseguire il servzio in totale sicurezza.
Ho frequentato corsi di "assistenza all'infanzia", lavorato in asili nido, ma l'esperienza più grande me la sono fatta a casa... facendo la mamma! Ho provato sulla mia pelle le gioie e i dolori del parto, l'emozione che si prova ad incrociare per la prima volta lo sguardo del proprio piccolino, le notti (tante) insonni, le proccupazioni per il primo raffreddorino, l'allattamento e le tante pesate su quella bilancia (che chissà poi se segnava davvero il peso giusto)...

Quando fotografo un fagottino di pochi giorni ne ho la stessa cura che ho avuto con i miei... la mia priorità è che lui stia bene, che sia al calduccio e che sia bello rilassato, solo poi mi preoccupo delle impostazioni della mia reflex.

Prepararo il mio set fotografico newborn con estrema cura... e ciò richiede tempo!
Tempo per la scelta dei materiali (abitini e stoffe coordinate), delle attrezzature (il bean beag è il supporto ideale per adagiare il piccolino) delle luci (io uso le luci continue, oppure, se il tempo me lo permette, la luce naturale) e di tutto quello che può servire durante il mio servizio (stufetta, disinfettante, salviettine, ecc...).
Ogni cosa deve essere minuziosamente pensata e programmata prima del servizio, per non dovermi interrompere nel momento sbagliato.

Bisogna, poi, conoscere le tecniche di rilassamento, per poter passare da una posa all'altra senza infastidire il piccolo, che in quel momento desidererebbe solo dormire...

E poi ci vuole capacità di ascolto, per poter condividere le emozioni con la neomamma che si trova in uno dei momenti più belli, ma particolari, della sua vita. Quando ha prenotato il servizio, con il suo piccolino ancora nel pancione, magari aveva tante belle aspettative e forse ora che ce l'ha tra le sue braccia deve fare i conti con qualche difficile realtà dovuta ad un difficile parto, difficoltà di allattamento, o ore di sonno perse.
Devo dire che esserci già passata mi aiuta tanto ad entrare in empatia con la neomamma e molte volte si crea tra di noi un bel rapporto di fiducia...
eh... già.... FIDUCIA....
D'altronde se non ci fosse la fiducia probabilmente non potrei tenere tra le mie braccia il loro bene più prezioso appena venuto al mondo!!!

E finalmente tra un cambio di pannolino, una poppata, un altro cambio di pannolino e... ops.... una pipì scappata sulla maglietta di papà il servizio si svolge...

Ed ogni volta mi sorprendo per quando PERFETTI possano essere quegli esserini appena regalati alla vita! Quei nasini, quelle manine così minuscole, ma già fortssime quando stringono il pugnetto!!!

A servizio terminato si riveste il piccolo, si sistema e lava tutta l'attrezzatura e ci si dedica alla post-produzione.
Ad una accuratissima post-produzione!!!
Eh già.. Perchè qui non si tratta di dover togliere qualche brufolo qua e la (come accade per le post alle foto di modelle), ma qui si parla di pellicine secche squamate, voglie a fragola, pelurietta, macchioline, chicchi di riso....
Anche la post-produzione, quindi, richiede tempo e attenzione!

Ma quando poi mi appare, prima sul video e sulla stampa poi, la fotografia finita... beh... in quel momento la soddisfazione mi ripaga di tutta la fatica fatta...
E vedere poi la soddisfazione negli occhi dei genitori che rivedono in quegli scatti il loro cucciolo, è veramente veramente un piacere!!!

Adoro questo lavoro e, anche se sono all'inizio, sono sicura che mi darà delle belle emozioni!

Simona Lazzarini

Categorie

Tutto
Diventare Madre
Dolce Attesa
Fotografia Newborn
Mamma
Maternità
Neonati
Newborn
Retroscena
Stampare

0 Commenti

    Autore

    Simona Lazzarini

    Archivi

    Marzo 2018
    Luglio 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Diventare Madre
    Dolce Attesa
    Fotografia Newborn
    Mamma
    Maternità
    Neonati
    Newborn
    Retroscena
    Stampare

    Feed RSS

tutte le immagini sono coperte da Copyright ©simonalazzarini2017
  • HOME
  • CHI SONO
  • LE MIE FOTOGRAFIE
    • dolce attesa
    • newborn
    • baby
    • smash cake
  • INFO
    • servizio "dolce attesa"
    • servizio "newborn"
    • servizio "baby"
    • servizio "cake smash"
    • eventi/cerimonie
    • STAMPE >
      • stampe "fine art"
      • fotobiglietti
      • fotolibri
      • fotoquadri
  • REGALA UN SERVIZIO
  • Blog
  • SAPERLI ACCUDIRE
  • CONTATTI
  • SPECIALE NATALE